Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Quando essere imprese diventa una guerra

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Quando essere imprese diventa una guerra


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Quando essere imprese diventa una guerra

Qual è la grande differenza tra le imprese che arrancano e quelle che crescono?

L’Ammiraglio Stockdale è stato il prigioniero americano più alto in grado durante la guerra del Vietnam. Nel corso della sua prigionia fu sottoposto a torture molto pesanti e, tramite il suo coraggio, contribuì a salvare la vita a numerosi dei commilitoni prigionieri. Pluridecorato dopo la guerra, per molti ha rappresentato l’esempio di chi, grazie alla forza d’animo, è riuscito a sopravvivere nelle situazioni più estreme.

Ad un giornalista che gli chiedeva che cosa servisse per sopravvivere tanti anni in un campo di prigionia, Stockdale rispose: «Non devi mai perdere fede nel fatto che la storia avrà un lieto fine. Non ho mai messo in dubbio che non solo ce l’avrei fatta a tornare a casa, ma anche che alla fine sarei riuscito a trasformare quell’esperienza in un momento che avrebbe definito in modo positivo me e la mia vita, in qualcosa che, potendo ritornare indietro, non avrei cambiato con niente al mondo»

Il giornalista, colpito da una risposta tanto profonda, si fermò per qualche istante a riflettere e poi chiese: «E invece chi sono quelli che non ce l’hanno fatta? Chi sono quelli che non riescono a sopravvivere a una tale esperienza?». «Gli ottimisti, – rispose prontamente Stockdale – sono questi che non ce la fanno.»

Il giornalista, notando una contraddizione con quanto appena detto, chiese ulteriori lumi. L’Ammiraglio Stockdale gli rispose: «Gli ottimisti erano quelli che dicevano ‘entro Natale saremo a casa’. Poi arrivava il Natale e loro erano ancora lì. Allora dicevano ‘Saremo a casa per Pasqua’. Poi arrivava la Pasqua e loro erano ancora lì. Allora il Natale successivo e poi di nuovo la Pasqua… Non guardavano in faccia la bruta realtà della loro condizione e, alla fine, una delusione dopo l’altra, sono sprofondati nell’apatia e si sono semplicemente lasciati morire.»

«Questa e’ una lezione molto importante: non dovresti mai confondere la fede nel fatto che alla fine saprai prevalere – cosa che non puoi permetterti di perdere – con la disciplina necessaria a guardare in faccia la bruta realtà della tua condizione, qualunque essa sia.» Jim Stockdale

La realtà è che il mondo è cambiato e che questa che vediamo oggi è la nuova normalità economica del nostro paese e sarà così ancora per diversi anni. Le imprese che hanno avuto il coraggio di guardare a questa verità sono anche le imprese che hanno saputo reinventarsi ed oggi sono tornate a crescere e a fare utili.
Quelle che invece hanno continuato a essere “ottimiste”, sperando che le banche avrebbero ripreso a concedere i finanziamenti e che la crisi presto sarebbe terminata, oggi versano in condizioni difficili.

Non puoi prendere una serie di decisioni corrette e sensate (e soprattutto remunerative) se prima non hai il coraggio di guardare in faccia la realtà della tua situazione.
La prima cosa che hanno capito le piccole e medie imprese che battono la crisi è che la situazione economica di oggi non è una crisi ma è la nuova normalità. È inutile lamentarsi, bisogna invece cercare delle soluzioni.

Paolo Ruggeri

IL MERCATO È CAMBIATO? ALLORA CAMBIA IL MODO DI PENSARE

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.