Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
La comunicazione efficace e i collaboratori - OSM - Open Source Management

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

La comunicazione efficace e i collaboratori


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

La comunicazione efficace e i collaboratori

Anna Marras è un’imprenditrice che, assieme al suo compagno di vita, Riccardo Iovino, gestisce numerose attività di successo. Tra queste vi è Edilizia Acrobatica,  leader da oltre 20 anni in lavori in quota edili su corda senza l’utilizzo di ponteggi. Ad oggi Edilizia Acrobatica conta in Italia 27 sedi e 226 collaboratori, di questi, 76 sono stati inseriti nel 2016. Accanto a questa attività, che a breve diventerà una SpA quotata in borsa, gestiscono anche due franchising nella consulenza aziendale OSM Partner, uno in Italia (nordovest) e uno in Brasile.

Il successo che accomuna queste tre attività è dovuto a numerosi aspetti della gestione del business. In particolare però, al centro del successo di queste attività, vi è la capacità di comunicare.

Nella nostra società è molto difficile comunicare realmente. E’ più facile rispetto a una volta trasmettere un messaggio, in questo la tecnologia ci aiuta, però per comunicare davvero serve altro.

Per poter comunicare è necessario:

  • Saper esprimere se stessi in maniera piena e diretta
  • Saper ascoltare
  • Saper gestire le proprie emozioni
  • Saper cambiare il proprio punto di vista

Nella maggior parte dei casi, le persone non ascoltano con l’intenzione di capire ma con l’intenzione di rispondere. Le persone in genere o parlano o si preparano a parlare. Filtrano qualsiasi cosa attraverso i propri paradigmi, leggono la loro autobiografia nella vita degli altri.

Comunicare implica:

  • Condividere
  • Ascoltare
  • Comprendere

Nella condivisione è importante imparare a gestire le diversità, vedendole non come un ostacolo ma come strumento di cambiamento e di crescita.

Gestire la diversità vuol dire creare un processo aziendale di cambiamento, che ha lo scopo di valorizzare e utilizzare pienamente il contributo, unico, che ciascun collaboratore può portare per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, e che serve ad attrezzare al meglio l’organizzazione di fronte alle sfide provenienti dal mercato esterno. Gestire la diversità significa avviare all’interno della propria impresa un cambiamento di prospettiva.

Ascoltare è diverso da udire. Udire è un atto fisico, significa percepire e riconoscere i suoni. Ascoltare, invece, è un’azione cognitiva ed emotiva. Significa capire che è stato detto.

Comprendere, infine, è fare proprio ciò che è stato detto. E’ entrare in relazione con l’altra persona.

Condividere, ascoltare e comprendere, hanno come unico comun denominatore il cuore. Queste tre cose, assieme, grazie all mediazione del cuore, permettono di vedere e riconoscere la preziosità dell’altro.

Un antico testo buddista, contiene una metafora che concepisce l’universo come un’enorme rete che si estende all’infinito in ogni direzione, proteggendo e accudendo la vita nella sua interezza, senza escludere nulla. Al punto di intersezione di ciascun nodo della rete c’è una lucente gemma, sfaccettata e riflettente. Grazie alle sue molte facce, ciascuna gemma riflette ogni altra, generando una vasta rete di sostegno di tutta l’esistenza. L’infinito numero di gemme presenti su una rete di tali proporzioni è inimmaginabile, per non parlare degli innumerevoli riflessi in ciascuna gemma. Nessuna gemma esiste senza le altre.

Nessuna è a sé stante. Sono tutte ínterdipendenti dalla presenza delle altre. Se ne appare una, appaiono tutte. Se non ne appare una, non ne appare nessuna. Se comparisse un puntino nero su una qualunque delle gemme, comparirebbe su tutte.

La rete di Indra è un’ immagine efficace per descrivere l’incessante, libera compenetrazione e mutua interdipendenza di tutto quanto esiste. Ogni azione, ogni parola, ogni pensiero (ricordi, desideri, paure, bisogni, frustrazioni, felicità, o benessere) produce effetti a catena nell’universo. Niente e nessuno resta escluso da questa mutua risonanza, dalla globale interazione.

Quando pensi alla tua azienda, tieni a mente questo concetto.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi di comunicazione efficace compila il modulo

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

     

    Per scaricare la presentazione clicca qui -> format-template-copia-3-1

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.