Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Imparare a delegare, questione di fiducia

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Imparare a delegare, questione di fiducia


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Imparare a delegare, questione di fiducia

E’ difficile parlare del concetto di delegare al giorno d’oggi, soprattutto nel nostro paese. Questo per un semplice motivo: la delega, per poter essere applicata e per funzionare efficacemente, deve essere basata sulla fiducia.
La fiducia viene dal verbo latino fidere, che significa letteralmente aver fede, cioè credere e avere speranza in una persona oppure nel successo di un’azione. La fiducia permette di mantenere un sentimento di serenità e tranquillità quando ci si affida, nel raggiungere un risultato, non sulle proprie forze ma su forze esterne (come le altre persone o, e lo sconsigliamo caldamente, sul caso).

In Italia abbiamo avuto una lunga tradizione di piccole e medie imprese (o di grandi imprese, ma a direzione familiare) dove l’imprenditore gestiva il vertice di tutti i settori della sua attività da solo oppure affidandoli a persone “di famiglia”. I ranghi intermedi e quelli alla base erano composti da meri dipendenti, con funzioni ben definite e con poche responsabilità da assumersi in prima persona.

Questo fatto, che è perdurato per decenni nel nostro paese, ha bene o male retto fino alla fine del millennio, dove sono arrivati i primi segnali di crisi. Il mancato ricambio generazionale di qualità tra i vecchi capitani d’industria e i loro figli o nipoti, oppure le necessità di diversificare o specializzare le funzioni che prima venivano assunte tutte dall’imprenditore, hanno impattato pesantemente sull’economia della penisola.

Molte imprese non hanno retto quest’urto, causando lo stato di cose che caratterizza l’attuale situazione del mercato italiano.
Ad ogni modo, non tutti si sono fatti travolgere dalla situazione e hanno sviluppato soluzioni creative e innovative che hanno permesso loro non solo di affrontare la crisi, ma di superarla alla grande, rimanendo o diventando leader nel loro settore.

Patrizio Cappella ne è un esempio. Titolare di un’azienda di autotrasporti (ACB Srl), che nel 2008 ha subito la contrazione del mercato causata dalla crisi, Patrizio ha ristrutturato la sua attività, dando fiducia ai suoi collaboratori e imparando a delegare le funzioni alle persone più motivate.

In questo modo si è potuto occupare delle attività più produttive con maggior tempo ed energia, superando il periodo di recessione e posizionandosi ottimamente nel mercato con sensibili ricavi. Ma soprattutto è riuscito a prendere un po’ di tempo per se stesso, creando un’impresa capace di autogestirsi anche in sua assenza.

La delega è uno strumento potente, se ci si affida alle persone giuste. Il poeta Arturo Graf disse “Chi si fida di ognuno, mostra d’avere poco discernimento e poco giudizio. Chi non si fida di nessuno, mostra d’averne anche meno”.

E’ quindi importante saper individuare gli elementi migliori tra il proprio personale o attraverso un’attenta selezione, ma è ancora più importante che il titolare riesca veramente a dare loro fiducia.
Solo in questo modo queste persone diventeranno da dipendenti a collaboratori, e da collaboratori a dei veri e propri alleati nel raggiungimento delle mete dell’azienda.

La delega e la fiducia vanno curate e implementate se si vuole avere successo nel lavoro e nella vita. Noi ti possiamo dare una mano a migliorarle, CONTATTACI!

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.