Cosa motiva il personale

Cosa motiva il personale

Cosa motiva il personale per davvero?

Tante aziende investono tempo e denaro in corsi di formazione per i dipendenti, ottenendo scarsi risultati. Molti manager credono di sapere come rendere produttivi i propri collaboratori, ma finiscono per limitarne le potenzialità.

Come mai accade tutto questo?

Prima di svelarti altro, ho bisogno che tu faccia questo gioco. Ecci i 10 fattori della motivazione, scritti in ordine casuale, che smuovono le persone che dirigi:

• Buone condizioni di lavoro;
• Sentirsi coinvolti nei problemi di lavoro;
• Una disciplina non opprimente;
• Pieno apprezzamento per il lavoro svolto;
• Lealtà della direzione verso i lavoratori;
• Buon livello salariale;
• Promozioni e crescita insieme all’azienda;
• Comprensione e interesse verso i problemi personali;
• Sicurezza del posto di lavoro;
• Lavoro interessante.

[MINI TEST]

Su una scala da 1 a 10, quali sono secondo te i valori più importanti per i tuoi dipendenti?SOLO DOPO averli ordinati da 1 a 10 per iscritto, controlla a fine post i risultati di un’indagine sull’argomento. Non procedere oltre finché non l’hai fatto.

N.B.: lo studio è stato condotto su migliaia e migliaia di lavoratori dipendenti per garantire un’elevata rappresentatività.
.
.
.
.
.
Non andare oltre finché non hai completato il mini test, mi raccomando!
.
.
.
.
.
Pronto per conoscere cosa motiva davvero i tuoi collaboratori? Di seguito, i 10 fattori in ordine REALE di importanza:

1. Pieno apprezzamento per il lavoro svolto;
2. Sentirsi coinvolti nei problemi del lavoro;
3. Comprensione e interesse verso i problemi personali;
4. Buon livello salariale;
5. Sicurezza del posto di lavoro;
6. Lavoro interessante;
7. Promozioni e crescita insieme all’azienda;
8. Lealtà della direzione verso i lavoratori;
9. Buone condizioni di lavoro;
10. Una disciplina non opprimente.

Il risultato ti sorprende?

Dopo tutto, chi è a capo di un’azienda dovrebbe sapere come motivare le proprie persone…Ma spesso non è così! Tale discrepanza è chiamata “Il paradosso dei manager che motivano al contrario”, ed è molto diffusa.

L’errore più grande è presumere di sapere cosa spinge i nostri collaboratori a (non) dare il massimo.

Perché?

Immagina di avere a che fare con un collaboratore poco produttivo. Se tu sei convinto che il salario sia l’aspetto più rilevante, potresti crogiolarti dicendo “È lui che deve cambiare atteggiamento visto che qui è ben pagato”.

QUESTE COSE MOTIVANO TE, NON LORO.

Errori di questo tipo non solo non portano ad alcun risultato, ma alla lunga rendono questa persona ancora meno motivata.

Devi agire sui giusti fattori, cambiando il tuo punto di vista, altrimenti farai solo casini.
Gli esempi possibili sono centinaia. Quanti te ne vengono in mente?

[ PRECISAZIONE CHIAVE 🔴

Cosa fare con quelle persone che, dopo essere state adeguatamente motivate, non mostrano alcun miglioramento?

Hai due opzioni:

(1) Le assegni a mansioni secondarie;
(2) Le mandi via dalla tua azienda.

Queste persone sono i cosiddetti scollaboratori, e di solito hanno altri problemi che limitano la loro produttività. La soluzione migliore rimane comunque sostituirle.

Facciamo un breve riassunto!

Osservando i primi 3 fattori della motivazione, quello che devi assolutamente fare ogni giorno è:

Elogiare tutti i tuoi collaboratori ogni volta che fanno qualcosa di giusto;
Fare apprezzamenti sinceri e incoraggiare dopo ogni piccolo miglioramento;
Coinvolgere tutto il personale nelle strategie aziendali, mostrandogli gli obiettivi a lungo termine e i progressi ottenuti;
Interessarti davvero al benessere dei tuoi collaboratori in quanto persone.

Compiendo quotidianamente queste azioni, la produttività generala crescerà drasticamente e l’ambiente di lavoro sarà un mix potentissimo di positività ed entusiasmo.

MA ATTENZIONE!

Fra il 5 e il 20% delle persone che dirigi non mostreranno alcun miglioramento. Se non puoi proprio sostituirle, almeno spostale in zone dove possono fare meno danni possibili.

Questi sono solo alcuni consigli pratici per creare un gruppo motivato e produttivo. Ma c’è molto altro da scoprire! Le grandi aziende sono guidate da grandi leader.

Cosa aspetti a diventarlo anche tu?

P.S.: il tuo successo dipende dalle persone che ti circondano, non dimenticarlo mai.

check3Per maggiori informazioni sul Corso Leadership per imprenditori e manager compila il modulo qui sotto.

 

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.