Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Delega tutto, tranne il comando • OSM

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Delega tutto, tranne il comando


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Delega tutto, tranne il comando

In questa frase è contenuta una delle chiavi di volta della delega efficace, lo strumento che ogni imprenditore dovrebbe essere in grado di maneggiare con agilità.

In tanti anni di consulenza in aziende di diverse dimensioni abbiamo spesso riscontrato che una delle difficoltà più diffuse tra i dirigenti, i manager e gli imprenditori è proprio delegare i compiti al proprio staff di collaboratori in modo da renderli produttivi, soddisfatti e vincenti. Del resto quegli stessi manager che non riuscivano proprio a delegare erano i più stressati, i più affaticati e i meno felici che incontravamo e, pur operando magari in realtà produttive potenzialmente eccellenti, chiunque avrebbe notato che i risultati ottenuti non erano straordinari.

La delega è un pilastro fondamentale per il successo: se un imprenditore, o un dirigente, non la usa molto difficilmente raggiungerà il successo cui aspira.

Uno dei freni mentali più diffusi che impedisce una delega efficace ai livelli di comando è la paura di perdere il controllo distribuendo compiti e mansioni che fino a quel momento si sono gestite in autonomia. Per liberare la mente da questa paura basta tenere presente che esistono solo ed esclusivamente tre cose che un imprenditore non dovrà mai delegare. Queste tre cose, insieme, formano il comando dell’azienda e sono:

  • La Gestione Finanziaria
  • La Strategia
  • La Gestione delle Risorse Umane (in particolare la gestione dei rapporti con le persone chiave dell’azienda)

Come imprenditore, dunque, non dovrai mai, per nessuna ragione perdere il controllo su questi tre aspetti del tuo lavoro.

Ancora: una volta compreso questo principio dovrai iniziare a capire cosa delegare, prima ancora di capire a chi delegarlo. Il consiglio che ti diamo è che le funzioni da delegare immediatamente devono essere quelle che tu già svolgi bene, non quelle che ancora non “maneggi” agilmente. Questo per una ragione molto semplice: per comprendere se le altre persone stanno lavorando bene devi essere tu in grado di saper giudicare la qualità del loro lavoro, quindi devi conoscerlo. Delegare non significa “sbolognare”: significa affidare a persone individuate come capaci compiti e mansioni che siano in grado di svolgere in autonomia.

Potremmo dire che una delega vincente si fonda su alcune regole fondamentali che non si devono mai disattendere:

  1. Prima vinci tu, poi fai vincere gli altri. Non devi mai cercare di delegare qualcosa che nemmeno tu sei riuscito a fare, per di più con un certo successo. Se stai provando a delegare il recupero crediti ad un nuovo collaboratore ma la tua azienda è piena di insoluti non puoi sperare che la persona faccia miracoli. In poche parole prima devi trovare TU il modo vincente, creare delle procedure e poi trasmetterle a chi farà il lavoro.
  1. Abbi chiaro che cosa vuoi delegare.
  1. Cerca una persona cui delegare questa attività.
  1. Scrivi un mansionario dettagliato di ciò che dovresti delegare. Questo mansionario dovrebbe essere comprensibile anche ad una persona nuova che entra oggi nella tua azienda. Dopo che l’hai scritto fallo leggere a qualcuno che non sa niente della tua azienda di modo da assicurarti che sia chiaro e completo.
  1. Stabilisci con il delegato degli obiettivi sfidanti ma realistici che dovrà raggiungere.
  1. Assicurati che a persona che hai scelto per un determinato lavoro abbia le risorse necessarie a svolgerlo o l’autorità per procurarsele. Gli hai fornito, per esempio, l’autonomia di spesa per fare ciò che gli è richiesto, o dovrà venire da te ogni volta che deve spendere 100 euro? Gli hai fornito le risorse umane necessarie o l’autorità di assumerle?
  1. Fai con il tuo delegato dei piani di lavoro settimanali o giornalieri a seconda della complessità del lavoro e dell’esperienza della persona che stai avviando.
  1. Fissa degli incontri a cadenza regolare di modo da vedere come sta procedendo il lavoro della persona cui hai delegato e, qualora tu la vedessi in difficoltà, aiutala reindirizzandola verso l’obiettivo condiviso. Se possibile identifica un indice che potresti usare per monitorare il suo lavoro. Non basare mai le tue valutazioni su dati aleatori. Non andare mai a “sentimento”. Basa sempre le tue valutazioni sui numeri.
    Ad esempio il tuo nuovo responsabile marketing potrebbe essere valutato sul numero di richieste di informazioni da parte di potenziali clienti. I tuoi venditori sul valore dei contratti che hanno fatto firmare. Il tuo responsabile del recupero crediti sui soldi effettivamente recuperati in un determinato arco di tempo (e cerca di raccogliere questi dati almeno una volta al mese per essere aggiornato in tempo più o meno reale e mettere in campo contromisure ad eventuali risultati negativi).
  1. Infine, mettila a lavorare, ma non “starle addosso”, non stressarla, lasciala libera di darti la prova del suo valore senza sottoporla a quotidiani interrogatori.

Valuta infine l’operato del tuo collaboratore e sii pronto a riconoscerne il merito senza per questo sentirti sminuito. Cioè: se sei stato bravo a scegliere la persona alla quella affidare la gestione di qualcosa che avevi sempre fatto tu, ti capiterà anche di dover ammettere che questa è “più brava di te”.
Ciò, se ci pensi bene, produce ottimi risultati da tutti i punti di vista: la tua azienda può contare su una persona di valore, cresce più in fretta e, non da ultimo, dimostra il tuo fiuto nello scoprire i talenti e valorizzarli e, che tu voglia crederlo o no, i tuoi collaboratori te ne saranno infinitamente grati, si daranno da fare per non deludere la tua fiducia e saranno i tuoi instancabili alleati nella lotta per il successo.

Se desideri ricevere maggiori informazioni su come DELEGARE EFFICACEMENTE in azienda, compila il modulo

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.