Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Come avere buon controllo del denaro in azienda

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Come avere buon controllo del denaro in azienda


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Come avere buon controllo del denaro in azienda

Parlare di soldi, di denaro, di guadagni, non è semplice, basti pensare che diverse persone lo fanno in modo negativo. Per capirci: nella nostra società esiste addirittura il modo di dire “vil denaro”. Eppure è proprio grazie ad esso che le nostre aziende esistono.

E’ strano quindi constatare come per molte persone parlarne risulti difficile, se non impossibile. Questo vale soprattutto per coloro che hanno molto denaro. Ciò dipende, in parte, dal fatto che coloro che hanno grande disponibilità economica sono spesso malvisti.
Il punto è che ci sono individui troppo concentrati sul denaro e altri ancora che sono troppo poco orientati verso di esso. Ci vuole equilibrio in tutto.

Una persona si compone di tre fattori:

  • Spirito
  • Mente
  • Corpo

Se come individui siamo troppo concentrati su una di queste tre cose il risultato è che la vita risulta in qualche modo sbilanciata. E’ necessario invece bilanciare i tre fattori in modo che si completino l’uno con l’altro. L’azienda funziona in modo analogo.

La parte spirituale dell’azienda è fatta dai seguenti punti:

  • Vision
  • Mete
  • Sogni
  • Valori

La mente:

  • Organizzazione
  • Progetti
  • Strategie

Il corpo:

  • Capannoni
  • Gli uffici
  • Macchinari
  • Mezzi
  • Mobili, attrezzatura
  • DENARO

Una combinazione equilibrata di questi tre elementi crea un’organizzazione che funziona e che si espande.
Il denaro, quindi, è solo una delle componenti, ma è indispensabile. L’azienda infatti ha come fine ultimo la produzione e la distribuzione di ricchezza, oltre al soddisfacimento dei bisogni umani. Un’attività quindi deve fare utili.

Anche un’azienda ‘no profit’, quindi una realtà che per definizione stessa non ha fini di lucro, deve produrre utili con il fine di reinvestirli a scopi organizzativi. Il denaro, dunque, è il combustibile di un’azienda, di qualsiasi natura essa sia.

A questo punto la domanda da porsi è: “Come faccio ad ottenere più denaro?”

Non puoi ottenere ciò che non misuri.

I numeri sono ciò che ci permette di misurare qualcosa: da ciò si evince che per ottenere del denaro, devi misurarlo numericamente. Per migliorare devi misurare, non esiste altro sistema. Se puoi misurare qualcosa, la puoi controllare, al contrario, tutto ciò che non può essere misurato, non può essere controllato.

Quando puoi controllare qualcosa, la puoi avere.

Ma quali sono gli strumenti a nostra disposizione per controllare la nostra azienda?
E’ necessario acquisire quel minimo di conoscenza su alcuni argomenti in modo da padroneggiare in modo autonomo degli aspetti estremamente importanti, che è bene non delegare. Il controllo di alcuni fattori è troppo vitale per la tua azienda per essere delegato.

Alcuni degli strumenti che, in qualità di titolare di un’azienda, devi controllare direttamente e sui quali devi essere sempre aggiornato sono:

  • Conto Economico
  • Stato Patrimoniale
  • Cash Flow
  • Previsionale
  • Controllo di Gestione

Non devi diventare un commercialista, però devi sapere, a livello numerico, come sta andando la tua azienda su questi punti da cui non puoi prescindere e sui quali devi essere sempre aggiornato. Devi sapere, ad esempio, se il denaro che hai in cassa è sufficiente per coprire i costi dei prossimi tre mesi.

Tra tutti gli indici che devi misurare uno dei più importanti è il Break Even Point. Tu sai quanto devi guadagnare per raggiungere il punto di pareggio? Cosa può accadere se perdi un cliente o se ci sono degli insoluti? Devi misurare tutto e prevedere cosa potrebbe accadere in futuro.

Il conto economico gestito dal commercialista è fatto “per competenza”. In qualità di imprenditore tu devi invece imparare a gestire il conto economico con cassa, in modo da capire esattamente quanti soldi entrano e quanti soldi escono mensilmente dall’azienda.

Un altro aspetto importante, spesso sottovalutato e che fa sempre parte del controllo del denaro, riguarda la forma societaria della tua azienda. Spesso le aziende piccole utilizzano una forma societaria che mette a rischio i beni personali posseduti dal titolare. No, non va bene!

Per questo ti dico che, appena ti è possibile, devi trasformare la tua attività in SpA o in Srl ed evitare forme societarie quali, ad esempio, quella unipersonale. Il rischio di impresa, infatti, si presenta all’improvviso e il conto arriva tutto in una botta sola.

Devi stilare una lista dei costi mensili. Qual è il risultato che stai comprando con quei costi? Lo consideri un buon investimento? Qual è il risultato finale di un lavoro? Cosa producono le persone che lavorano nella tua azienda?
Devi diventare un maniaco nel misurare tutte le KPI (Key Performance Indicator) della tua azienda.
Tutto ciò ti permetterà di essere obiettivo e di avere il controllo della situazione.

Tratta ogni voce di costo dell’impresa come un investimento, anche il personale. Misura tutto e non giustificare degli investimenti inefficaci. A volte alcuni imprenditori tendono a mantenere lo status quo per abitudine, perché giustificano una situazione non ottimale dicendo “è sempre stato fatto così”. Non è indispensabile cambiare le cose, però è indispensabile essere consapevoli dei costi che derivano da alcune inefficienze negli investimenti.

Infine…

Devi pensare che l’azienda sei tu, ma tu non sei la tua azienda, per cui idealmente dovresti creare un’organizzazione in modo che possa funzionare anche senza di te.

Anche il marinaio più esperto, nonostante il suo intuito, nei momenti più difficili deve saper utilizzare gli indicatori a sua disposizione per tenere la rotta e raggiungere la sua destinazione.

Buona navigazione e se hai bisogno di ulteriori informazioni su come gestire in modo efficace il denaro in azienda, basta che compili il modulo qui sotto.

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.